Quaresima: cammino di conversione e speranza

La lettera di don Marco Bove, assistente spirituale internazionale di Fede e Luce

da | 5 Mar, 2025 | Lettere

Carissimi amici, anche quest’anno ci prepariamo a vivere la Quaresima, che ha sempre un profondo significato spirituale e un grande valore pedagogico. Come un papà o una mamma, che vogliono insegnare ai loro figli a fare le scelte giuste o a correggere quelle sbagliate, così anche Gesù ci invita a rimetterci in cammino, per rafforzare i nostri punti deboli e riconoscere i nostri errori. Inoltre quest’anno stiamo vivendo il “Giubileo della speranza”, che aggiunge alla nostra Quaresima un valore ancora più forte.

Leggendo il vangelo di Matteo scopriamo che anche Gesù, all’inizio del suo ministero pubblico, è stato condotto dallo Spirito Santo nel deserto per essere tentato dal diavolo, e lì è rimasto per quaranta giorni. Potremmo dire quindi, che anche Gesù ha vissuto la sua Quaresima: quaranta giorni per prepararsi a compiere la volontà di Dio e donare la sua vita per noi.

Questo però è ciò che succede anche a tutti noi, ogni volta che vogliamo rimetterci in cammino dietro a Gesù e seguirlo nelle scelte importanti della nostra vita. Se infatti decidiamo di ripartire nella nostra vita spirituale, dovremo fare i conti con le nostre tentazioni e le nostre debolezze.

Ma la tentazione più insidiosa è quella della sfiducia e dello scoraggiamento. Per questo motivo dobbiamo chiedere a Dio il dono della speranza e diventare “pellegrini di speranza”, per combattere il dubbio di non avere abbastanza forza per seguire Gesù e alimentare la certezza che Dio è un Padre misericordioso e ci perdona sempre.

I tanti momenti di festa e di preghiera che vivremo in questo tempo con le nostre comunità Fede e Luce saranno di grande aiuto, perché potranno sostenerci nella nostra amicizia con Gesù e farci crescere nella nostra capacità di perdono.

Buon cammino di Quaresima a tutti!

Accorcia la distanza e aumenta l'amicizia

Fede e Luce - 5x1000

96000680585 è il codice fiscale da riportare sulla tua dichiarazione dei redditi, nel riquadro dedicato alle onlus.

Ti potrebbero interessare