Più siamo e più… “fedeluciamo”!

Flora racconta della festa di Natale della sua comunità che ha coinvolto altri tre gruppi di Milano

L’equipe di Cesano Boscone per la festa di Natale di quest’anno ha pensato d’invitare anche la comunità di Milano Centro. Lucia, la responsabile, è stata subito felice della proposta e risponde che non ci saranno sicuramente problemi ma ne parlerà con la sua equipe anticipando che con loro ci sarà il gruppo di San Giuseppe della Pace. Le rispondo “va benissimo” e le spiego che la nostra idea è: messa in parrocchia, pranzo in oratorio e poi festa.

Dopo qualche giorno mi avvisa Lucia che la sua equipe è felicissima dell’invito e accettano. Nel frattempo noi avevamo prenotato il salone grande in oratorio a Cesano e avevamo interpellato il super cuoco Salvatore dell’oratorio per il pranzo.

Dopo qualche giorno mi contatta Nadia, responsabile del gruppo di Rho, per chiederci di fare la festa di Natale con noi, se si potevano aggregare. Le rispondo sicuramente che non ci saranno problemi e che avvisavo le altre due equipe che entusiaste rispondono va benissimo. Le quattro equipe – Messaggeri di Gioia, Rho, Milano CentroSan Giusepppe della Pace – si sono viste una sera on line per organizzare e decidere come dividerci i compiti per la giornata.

Ogni giorno ci teniamo in contatto per essere aggiornati sulle cose da fare: il cuoco Salvatore ci ha proposto un menù, Edoardo con il gruppo giovani ha organizzato la tombola, Nives si è accordata con don Paolo, Teresa ha preparato i foglietti per l’invio, ecc. Con la nostra solita catena telefonica raccogliamo tante adesioni. Ciumbia! Wow che bello, circa 120 amici!

La mattina del 15 dicembre ci si trova alla parrocchia San Giustino. Durante la messa due chirichetti speciali, Francesco e Riccardo, con le loro tuniche personali ci hanno fatto emozionare: Riccardo seguiva Francesco e Francesco felice ha sorriso per tutta la messa. Gianni, un amico di Milano Centro, ha portato uno striscione con la scritta “Fede e Luce” che è stato messo sull’altare. Dopo l’offertorio e i canti, io e Gianni come invio ai parrocchiani abbiamo distribuito una piccola campanella accompagnata da un foglio con il nostro messaggio di augurio… Tutti ci hanno sorriso ringraziato ci hanno fatto i complimenti, che emozione.

Terminata la messa, tutti nel salone in oratorio per il pranzo. Wow spettacolo! Eravamo in tantissimi! Un gruppo di volenterosi ha aiutato a servire ai tavoli e che bello c’erano dei duo ad hoc: un ragazzo speciale con un amico… oppure con la mamma… Erano felici tutti. Abbiamo gustato tutto, lasagne, spaghetti, arrosto… qualcuno ha fatto anche il bis tutto squisito. Abbiamo fatto uscire i cuochi e gli abbiamo fatto un lungo applauso e i complimenti.

Finito il pranzo per rallegrare la digestione una supertombola organizzata da Eduardo con alcuni giovani. Tra un ambo, un terno, una quaterna e una cinquina i giovani muniti di chitarra hanno suonato un canto, un indovinello o un balletto come intermezzo… È stato divertente. Per la super tombola arriva babbo Natale con i suoi folletti aiutanti che distribuiscono a tutti un piccolo pensiero: una campanella con un foglietto con messaggio di auguri.

Che meraviglia, che bella soddisfazione, tutti felici, contenti e sorridenti. È stata una bellissima giornata in compania, in allegria, in fraternità. Grazie per la bellissima festa! Siamo una grande famiglia che si vuol bene: la grande famiglia di Fede e Luce dove il piccolo e il fragile è sempre al centro. Siamo unici, siamo tutti diversi e proprio questo che ci accomuna e che ci unisce.

La festa di Natale di solito è un’occasione dove ritornano amici che non sempre riescono a venire ed è bello ritrovarci per un po’ di compagnia di serenità. Grazie a tutti di vero cuore! Buone feste! Buon Natale e felice anno nuovo.

Accorcia la distanza e aumenta l'amicizia

Fede e Luce - 5x1000

96000680585 è il codice fiscale da riportare sulla tua dichiarazione dei redditi, nel riquadro dedicato alle onlus.

Ti potrebbero interessare