La speranza che ci spinge a volare

Il campo a Cesenatico delle comunità della Lombardia

da | 21 Lug, 2025 | Messaggeri di Gioia

Quest’anno il campo Fede e Luce di alcuni gruppi milanesi si è svolto a Cesenatico presso la Colonia 12 Stelle dal 27 giugno al 5 luglio 2025. L’equipe ha deciso di realizzare come tema la storia della Gabbianella e del Gatto, il desiderio di imparare a volare… E come colonna sonora del campo Volare di Domenico Modugno.

È stato un gran bel lavoro di équipe, ognuno di noi ha seguito una fetta della preparazione: chi ha riletto il libro per sviluppare il racconto; chi ha cercato di abbinare la storia con un momento liturgico legato ai colori dell’arcobaleno. Il titolo era: LA SPERANZA CHE CI SPINGE A VOLARE, drammatizzando la storia della Gabbianella e il Gatto, che si conclude con la morale che l’AMORE e l’AMICIZIA possono superare le differenze. Bisogna sempre osare e inseguire i propri sogni: Vola solo chi osa farlo. Traendo spunti di riflessione per il nostro essere Pellegrini di Speranza, con riferimenti biblici e preghiera. Scoprendo che sperare è assaporare la meraviglia di essere amati, cercati, desiderati da un Dio che non si è rintanato nei suoi cieli impenetrabili, ma si è fatto carne e sangue, storia e giorni, per condividere la nostra sorte.

Gli attori coinvolti nella scena erano vestiti con i costumi dei personaggi della storia: stormo di gabbiani, la mamma gabbiana, l’uovo, i gatti (nero, rosso e grigio) e gli amici, il poeta, il gorilla, la gabbianella, due persone che rappresentavano il campanile della chiesa e i tre nonni che ci introducevano al racconto… Ogni giorno c’erano due parole chiave:

  • PROMESSE-SCOPRIRCI AMATI
  • COLLABORAZIONE-ASCOLTARE
  • PRENDERSI CURA-PERDONO
  • DIVERSITA’-VIGILARE
  • AFFIDARSI ALL’ALTRO-FIDUCIA
  • IL VOLO-CORAGGIO
  • VOLA SOLO CHI OSA FARLO-ANNUNCIO.

Gli incontri si terminavano con la realizzazione di uno dei sette colori dell’arcobaleno creato con strisce di stoffa (1 colore per giorno) con attaccate le riflessioni personali. Alla fine della settimana come la gabbianella quando ha spiccato il volo nel cielo è comparso un bellissimo arcobaleno, cosi anche per noi si è realizzato l’arcobaleno attaccato alla croce giubilare con l’ancora, tenuto da 7 persone vestite con mantelli colorati, a formare il logo del Giubileo.

Appuntamento fisso di tutte le mattine a vedere l’alba… Che emozioni, che meraviglia una più bella dell’altra… E quest’anno con l’attrazione di un cavallo che faceva riabilitazione in acqua in quanto è stato operato; abbiamo chiesto al signore che accompagnava il cavallo e lui ci ha spiegato che in paese a Cesenatico c’è un maneggio con 10 cavalli che erano da corsa ma, si sono infortunati poi sono Stati operati e ora fanno riabilitazione camminando in mare; li portano la mattina presto così non danno fastidio alla gente… Per curiosità infatti in tanti venivano a vedere l’alba per ammirare questo bellissimo cavallo ed era diventata la nostra mascotte!

Ecco il diario di bordo…..

27 giugno: si parte….. Finalmente….il pullman prima tappa a Cesano Boscone, subito dopo a Gratosoglio e per concludere a Fidenza da li in autostrada oleeee via… pranzo in autogrill per poi proseguire e arrivare in colonia. Sistemazione nelle stanze e poi subito in spiaggia per un super bagno dopo cena presentazione del tema e distribuzione del libretto poi serata relax per riprendersi dal viaggio.

28 giugno: All’anfiteatro per il momento mattutino, poi spiaggia mattino e pomeriggio! Dopo cena musica maestro! Tutti a cantare e ballare. In più festa a sorpresa per il compleanno di Franca, 85 anni e Luciana, 80 anni… Che felicità! Sorpresa ben riuscita, le due fanciulle emozionate

29 giugno: caffè al ciringhito – colazione con bombolone, anfiteatro e poi spiaggia con giochi e torneo di bocce. E dopo si canta, si balla e si fa una festa a sorpresa per Giulia… 20 anni!!! Giulia era emozionata.

30 giugno: alba con cavallo, ciringhito con caffè. Poi anfiteatro, spiaggia e nel pomeriggio anguria in spiaggia con canti regionali: che cori, ragazzi! Dopo cena giretto con il trenino che è venuto a prenderci in colonia e ci ha portato in paese per un giro e un gelato.

1 luglio: alba con cavallo, ciringhito, anfiteatro, poi spiaggia mattina e pomeriggio anche oggi! Dopo cena pigiama party… Wow! E non può mancare la piadina, party con balli di gruppo per concludere bagno di mezzanotte in pigiamaaaaa!

2 luglio: alba, ciringhito e anfiteatro. Spiaggia nel pomeriggio, piscina tutta per noi, olè! Con giochi vari, divisi in squadre e merenda… e che super merenda! Dopo cena giro al mercato, shopping alle bancarelle e gelato.

3 luglio: alba, ciringhito e anfiteatro. Mattinata in spiaggia con bagnini con kajak: due bagnini fantastici, Marco e Lucia. Che divertimento a fare il giretto sul kajak! Dopo pranzo tornei di scala 40 e Burraco; Un gruppetto di appassionati di pesca si è recato ad una cava per pescare, per la felicità di Max e di alcuni bambini che si sono appassionati a questo sport;. dopo cena festa a sorpresa per Omar, 45 anni con anche karaoke – i genitori di Omar emozionati. Sorpresa molto ben riuscita e per concludere bagno di mezzanotte!

4 luglio: all’alba eravamo in tanti per vedere e accarezzare il cavallo. Bagno wow! Ciringhito e dopo, anfiteatro per foto di gruppo conclusiva. Invio finale: spilla e frase di buon augurio. spiaggia giochi mattina e pomeriggio dopo cena festa finale con recita della storia poi premiazione torneo di carte e poi scatenati a ballare con balli di gruppo e super torta.

5 luglio: all’alba saluto al cavallo e al cocchiere. Caffè al ciringhito, saluto a Pio Pio (un gabbiano che tutte le mattine faceva colazione con noi) e poi valigia… Colazione e poi valigie al pullman. Saluti, baci abbracci e si torna a casa….

Un grazie di vero cuore a tutta l’équipe organizzativa per l’impegno su tutte le attività fatte; ognuno di noi nel suo piccolo è riuscito a realizzare qualcosa. La felicità la serenità di tutti i partecipanti al campo per tutti noi è stata una bella soddisfazione
Un grazie speciale ad un amico che prima ha seguito la prenotazione del pullman con pedana per i nostri ragazzi in carrozzina e poi ha attivato una raccolta fondi da parte degli inter-nati (gruppo di tifosi interisti) per il pagamento del pullman.. Una bella soddisfazione obiettivo raggiunto…… Grazie Michele di vero cuore da parte di tutti noi per aver pensato ideato e creato tutto ciò per noi.

Complimenti ricevuti:
Grazie mille per la splendida vacanza passata tutti insieme siete persone meravigliose e straordinarie, vi voglio tanto bene quest’anno mi porto la saggezza nel affrontare le mie paure.

Buon viaggio, carissimi amici nostri! Ci mancate già! Vi vogliamo un mondo di bene! Alla prossima! Grazie a tutt* di cuore per ogni singolo momento passato insieme! È stato tutto meraviglioso

È stata una settimana strepitosa grazie a tutti dal più piccolo al più grande. Siamo una squadra fantastica.

Grazie a tutti per le belle emozioni che mi avete ridato.

Tutto molto bello grazie a tutti e stata una vacanza a dir poco super strepitosa, ho passato dei momenti indimenticabili, sono stata strafelice perché ero tranquilla dal primo all’ultimo momento. Un momento di fragilità ieri sera dovuto forse al dispiacere di andare via ma poi è passato tutto – grazie per la bellissima settimana trascorsa insieme Grazieeeee milleeee!

Un grazie ai ragazzi e ragazze ma anche ai bambini che hanno accolto con affetto la mia presenza facendomi sentire meravigliosamente a mio agio. Come una zia o una nonna. Grazie agli accompagnatori dei ragazzi che mi hanno permesso questa mia amorevole talvolta “invasione”

Grazie ragazzi e ragazze, tutti avete colmato il mio stato d’amore.

Grazie a tutti per la compagnia che ci avete fatto. Alessandra è sfinita, ma ha consumato due rotoli di carta igienica (li fa a pezzettini e li butta nel water (quando fa così vuol dire che sta bene, quando non rompe carta devo preoccuparmi!!!) Mi spiace di non essere riuscita a salutare tutti quanti. Un saluto e un grazie a tutti, in particolare a chi si è impegnato per mesi per consentire a tutti di trascorrere una settimana indimenticabile.

Grazie a voiiiiii! Siete i primi ad essere accoglienti. Abbiamo respirato serenità e armonia INSIEME

Sono felice che siate arrivati! Igor ha portato tra noi il suo essere come ognuno di noi ha fatto e come ci ha insegnato la nostra gabbianella, il vivere insieme le nostre diversità e il superare le nostre paure e difficoltà ci rendono più forti ci arricchiscono e ci fanno volare.

Anche gli ultimi vacanzieri sono arrivati. Grazie per questa vacanza di condivisione. Grazie per questa meravigliosa vacanza. Ieri, quando il pullman è partito, Paolo mi ha detto che si sentiva tanto tanto triste….

Non resta altro per consolarmi, di andare a guardare quelle bellissime foto: dei tramonti, delle albe, del tenero cavallo…e di voi tutti. Grazie di cuore a tutti voi grande gruppo.

Grazie! Il Franci, altrimenti detto “Andiamo ancora ?”

Tutti questi messaggi ci riempiono il cuore ci spronato e hanno fatto si che tutte le nostre fatiche preoccupazioni delusioni ansie durante tutta la preparazione organizzazione sono volate via e hanno lasciato il posto alla felicità per l’ottimo lavoro fatto… Grazie!

Accorcia la distanza e aumenta l'amicizia

Fede e Luce - 5x1000

96000680585 è il codice fiscale da riportare sulla tua dichiarazione dei redditi, nel riquadro dedicato alle onlus.

Ti potrebbero interessare